Pagamento sicuro
Consulta i nostri T&C
Spese di spedizione ridotte da $149* di acquisti ($10,50 invece di $15) per consegna standard a domicilio (*prima di aggiungere le spese di spedizione, tranne che in Alaska, Hawaii e Porto Rico)
Nel linguaggio dei fiori, la rosa canina simboleggia la poesia. I suoi boccioli rosa porcellana appaiono come un miraggio di bellezza in mezzo a rovi e sottobosco. È l'antenato del rosaio nei nostri giardini civilizzati. Conosciuta anche come "rosa selvatica", cresce naturalmente nelle nostre foreste fin dai tempi antichi. I poeti l'hanno usata come trofeo e gli operai l'hanno appesa all'occhiello.
- ÉGLANTINE -
LA ROSA DEI POETI
Il fiore dei poeti, la rosa canina, con i suoi petali fragili e graziosi, il suo lato selvaggio e fragile, è lodato in molte poesie. Nell'antica Roma, i Giochi Floreali si tenevano per onorare la dea Flora. Durante questo festival, le giovani donne improvvisavano poesie e venivano premiate con corone di rose.
Riconosciuta come accademia reale nel 1694 da Luigi XIV, l'Académie des Jeux Floraux è una società letteraria che continua ad onorare i migliori poeti ogni anno con cinque fiori d'oro o d'argento: la viola, la rosa canina, la calendula, l'amaranto e il giglio. Molti grandi autori francesi hanno ricevuto questi premi floreali: come Pierre de Ronsard, Voltaire, il giovane Victor Hugo che ricevette uno dei suoi primi premi a 17 anni, Chateaubriand e François Fabre d'Églantine.
ROSA CANINA
è il nome del suo fiore.
ROSA CANINA
è il nome dell'arbusto
CYNORRHODON
è il nome del suo frutto.
“Gli ho chiesto indicazioni, in una mano teneva un liuto, nell'altra un mazzo di rose.”
- Poésies nouvelles (1836-1852) de Alfred de Musset -
Pagamento sicuro
Consulta i nostri T&C
Campioni
Campioni gratuiti nel paccho
Garanzia
Soddisfatti o rimborsati
fino a 15 giorni
Fedeltà
Ogni acquisto ti fa guadagnare
punti